L’ENGIM – Ente Nazionale Giuseppini del Murialdo – è un’associazione senza fini di lucro, sorta nel 1977, che opera a livello nazionale ed internazionale, ponendosi al servizio dei giovani e dei lavoratori per lo sviluppo della loro professionalità e per la loro promozione personale e sociale.
I fondamenti della sua azione si ispirano all’insegnamento e all’esempio di San Leonardo Murialdo (1828-1900), il Santo torinese fondatore della Congregazione di San Giuseppe, ed alle numerose iniziative sociali ed educative da esso avviate (vd. le voci Giuseppini del Murialdo e San Leonardo Murialdo).
ENGIM persegue la formazione integrale dei giovani attraverso attività formative, di orientamento, di accompagnamento all’inserimento lavorativo, volte ad assicurare lo sviluppo della professionalità, intesa come insieme delle capacità operative e culturali che consentono all’individuo un ruolo partecipativo nella società in cui vive.
In Italia, L’ENGIM è organizzato attraverso 6 associazioni regionali: Piemonte, Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna, Lazio, Sicilia e gestisce complessivamente 26 Centri di Formazione.
All’estero, come ONG (Organizzazione Non Governativa), l’ENGIM è presente in 13 paesi: Albania, Romania Ghana, Guinea Bissau, Mali, Sierra Leone, Argentina, Brasile, Cile, Colombia, Ecuador, Messico e India, con interventi diretti soprattutto alla formazione professionale, ma anche all’avviamento al lavoro di giovani e adulti, e a progetti nell’ambito della sicurezza alimentare e dello sviluppo sostenibile.
Sito ENGIM nazionale:
Siti ENGIM internazionali:
http://internazionale.engim.it/
Siti ENGIM regionali: