Qui trovate una serie di domande che normalmente vengono poste alla segreteria seguite da risposte semplici che possono far risparmiare tempo
Come faccio ad iscrivermi ad un vostro corso?
Le domande d’ iscrizione si presentano direttamente presso il nostro Centro compilando lo stampato che verrà consegnato dalla Segreteria, ma che si può anche scaricare dal nostro sito cliccando direttamente su Download
La domanda di iscrizione si presenta dal 15 gennaio 2015, in orario di Segreteria (dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 15).
Alla domanda d’iscrizione dovrà necessariamente essere allegata:
- la fotocopia (o autocertificazione) del documento d’identità del genitore/tutore che compila la domanda;
- la fotocopia (o autocertificazione) del documento d’identità dell’allievo/a;
- la fotocopia (o autocertificazione) del codice fiscale dell’allievo/a;
- la fotocopia (o autocertificazione) del certificato/diploma di licenza media.
Per gli allievi che ancora frequentano la Scuola Media il certificato potrà essere presentato al conseguimento della licenza media.
Gli allievi che provengono dagli Istituti Superiori dovranno richiedere il nulla osta solo quando saranno inseriti nell’elenco della classe.
C’è una tassa d’iscrizione?
I nostri corsi di Istruzione e Formazione Professionale sono completamente gratuiti; all’allievo/a verrà consegnato, sempre a titolo gratuito, il materiale didattico necessario alla formazione.
Fino a che età mi posso iscrivere ad un corso triennale di Istruzione e Formazione Professionale?
Ci si può iscrivere fino ai 18 anni non compiuti.
Inoltre è possibile iscriversi durante il percorso formativo solo se provenienti da un altro Istituto scolastico.
Qual è l’orario delle lezioni?
Dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle 14
Quali sono i mezzi di trasporto che arrivano nei pressi della scuola?
Metro B (fermata Basilica di San Paolo)
Autobus: 23 – 761 – 766 – 791 – 670 – 128 – 170
I nostri corsi triennali di Istruzione e Formazione Professionale assolvono all’obbligo scolastico